- Home
- Agenzia Web
- Web Design
- Web Marketing
- SEO
- Applicazioni Web
- Soluzioni Web
- Formazione Web
- Servizi Web
- Contattaci


- Home
- Archivio News
- Classificare e Correlare contenuti web
Classificare i contenuti del sito web e collegarli tra loro
News Settembre 2012: grandi novità per utilizzatori di MrGino!
La prima novità di questo mese riguarda una grande funzionalità aggiuntiva della piattaforma CMS denominata MrGino, che si distingue per le caratteristiche di qualità, professionalità, velocità e semplicità.
Questa nuova e grande funzionalità che riguarda la possibilità di classificare i contenuti e correlarli tra loro, ha segnato un'evoluzione, inducendoci a cambiare la versione maggiore, ed è quindi nato MrGino 2.0.
- Subito pronta e disponibile a tutti i Clienti di MrGino perché inserita nel modulo di base.
- Subito utilizzabile perché si auto-configura automaticamente con la prima volta che viene utilizzata.
- Permette una classificazione dei contenuti libera e articolata da eseguire in una modalità comunque molto semplice e veloce.
- Permette una correlazione dei contenuti sulle nuove pagine o su quelle già esistenti, grazie alla classificazione precedentemente impostata, presentando le anteprime automaticamente prodotte che riconosce essere attinenti a quella specifica pagina.
Ti invitiamo ad approfondire leggendo il manuale, ed applicando velocemente e semplicemente questa nuova funzionalità molto utile e funzionale sul tuo portale o sito web.
Altre modifiche
Tra le svariate decine di aggiornamenti fatti negli ultimi mesi, ti riportiamo le due funzionalità che riteniamo più utili da conoscere:
Quando modifichi il contenuto di una pagina, non scadrà più la sessione:
Durante la scrittura di un testo la sessione del server non scade più.
Normalmente,
dopo 30 minuti di presunta inattività il server, per ragioni di
sicurezza chiude la sessione e ti costringe a fare un nuovo login.
Adesso,
quando stai modificando il testo di una pagina prenditi tutto il tempo
necessario, perché MrGino si accorge che sei dentro l'editor ed emette
un 'battito cardiaco' ogni minuto impedendo al server di chiudere la
sessione a causa della tua, solo apparente inattività.
Potrai utilizzare pagine collegate a voci di menù non pubblicate:
Una pagina collegata ad un menù non pubblicato adesso è in grado di visualizzare correttamente tutti i menù. Fino a questo momento questa funzionalità non è mai stata di grande necessità, ma col nuovo aggiornamento potrebbe farti molto comodo.